Percorso Coaching Sportivo in Pista – Motociclismo per Piloti

Percorso Coaching Sportivo in Pista – Motociclismo per Piloti

0 out of 5 based on 0 customer ratings
(0 customer reviews)

Percorso Mental & Performance Coaching con la propria moto

Per chi desidera un percorso di puro Mental & Performance Coaching Sportivo in pista, questo è il pacchetto che fa per te!

A chi si rivolge:

  • Per i Piloti  e Amatori che desiderano migliorare le performance, la concentrazione, riprendersi da un trauma, una caduta o da una stagione poco gratificante.

Categorie:

  • Moto velocità
  • Flat Track
  • Supermoto
  • Pitbike
  • Cross
  • Enduro
  • Minimoto

Percorso Mental & Performance Coaching in pista con la propria moto

Per chi desidera un percorso di puro Mental & Performance Coaching Sportivo dedicato alla Pista, questo è il pacchetto che fa per te!

A chi si rivolge:

  • Per i Piloti e Amatori che desiderano migliorare le performance, la concentrazione, riprendersi da un trauma, una caduta o da una stagione poco gratificante.

Perchè direttamente in pista:

Il Coaching per come lo intendo io può essere effettuato ovunque, l’importante è poter creare e garantire, quando necessario, il momento “riservato” e “protetto” tra Coach e Coachee.

Questo è specificatamente dedicato a chi desidera o reputa indispensabile vivere l’esperienza in simbiosi con la sua moto in pista, magari proprio su quella pista su cui ha una difficoltà.

Dove verrà svolto il percorso:

Le sessioni avverranno solitamente in circuito (prevalentemente) o dove il Coach reputa utile, in base alle tematiche da trattare, praticare la sessione anche in palestra oppure online o in presenza in studio.

Per questo tipologia di percorso sono esclusi dal pacchetto ma pur sempre necessari:

  • tuta da pista, casco guanti e stivali o eventuale noleggio dell’attrezzatura
  • moto
  • ingresso pista
  • Costi di trasferta, vitto e alloggio

Durata del percorso:

Il percorso Coaching è un percorso la cui durata è costituita da un insieme di tappe utili al raggiungimento di un obiettivo.

La durata è quindi direttamente correlata all’obiettivo che il pilota si è prefisso. Se ad esempio riguarda il rendimento di una intera stagione avrà una durata diversa dal voglio risalire in sella e ritrovare la mia confidenza.

Solitamente comunque un buon percorso va da un minimo di 4 a un massimo di 10 incontri (da un’ora e mezza l’uno).

Nel caso di questo pacchetto le cose cambiano sensibilmente, in quanto si ha a disposizione la mezza giornata o la giornata intera sul campo. Ad ogni modo, per testare, sperimentare e consolidare i cambiamenti e il raggiungimento di un obiettivo consiglio almeno 3 incontri (2 sessioni in pista + 1 online o di presenza ma non in pista).

Il Coach lo seguirà il Coachee da fuori il tracciato e sarà pronto ad accogliere il pilota al rientro prendendo tutte le informazioni ed emozioni a “caldo” per rielaborarle insieme.

Il Coach sarà dedicato al 100% all’ascolto e all’esplorazione del Pilota.

N.B. Il Mental Coach non è un istruttore di guida e non è un corso di tecniche di guida.

Nel Coaching si da per scontato che il Coachee (il pilota) abbia già in sè tutte le capacità. Il Coaching è utile per scoprire ed allenare le proprie risorse e talenti utili ad aumentare le capacità.

Il Coach non si sostituisce al suo Coachee, in moto ci sei e ci sarai sempre e solo tu!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Percorso Coaching Sportivo in Pista – Motociclismo per Piloti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *